Mulinello Rockaway Okuma 6000
72,99€
Bellissimo mulinello di casa Okuma con un look molto bello e un corpo compatto e la bobina conica. Valido per diverse tecniche di pesca
3 disponibili
Problemi con l’ordine?
Ordina al telefono!
Descrizione
Il muovo mulinello OKUMA Rockaway 6000 è compatto, robusto e con un look molto ben riuscito, disponibile nel nostro negozio fisico ed online. Nasce per la pesca a Surf Casting, Beach Ledgering e Bolentino con altissime prestazioni. Il mulinello ha 4+1 cuscinetti a sfera, anti corrosione, e vanta del prestigioso brevetto CFR ovvero il rotore con effetto CICLONICO che girando crea un vortice d'aria seccando ogni particella di acqua che potrebbe, a lungo andare, danneggiare il mulinello.
Il beach ledgering, nato principalmente come una particolare specialità del surf casting, arrivando a creare un proprio stile di pesca, attrezzi e tecniche diverse da quelle che vengono comunemente impiegate nel surf casting. Le differenze non sono comunque abissali e molti appassionati di surf casting pescano regolarmente anche con queste tecniche, soprattutto quando il mare è calmo e non c’è l’indispensabile onda come meta per il lancio.
Il beach ledgering infatti viene praticato con attrezzature leggere e mare calmo o nella fase finale della scaduta e permette di fare catture già nel sottoriva, anche se le prede che abitualmente abboccano sono di taglia inferiore, ma non sempre è così, infatti, spesso capita di dover combattere con prede che pascolano a distanza medio corta, anche di particolarmente dimensione.
E’ comunque una tecnica divertente e alla portata di tutti, non richiede una particolare preparazione atletica in quanto la distanza di lancio, seppur importante, non è fondamentale per il risultato della battuta di pesca.
Anche se nel beach ledgering non sono richiesti lanci al limite, ciò non significa che l’attrezzatura deve essere improvvisata o peggio, “riciclata” da altre tecniche. La canna adatta al beach ledgering mantiene quelle caratteristiche del surf che permettano comunque di lanciare con facilità e senza eccessive forzature ma che nel contempo conservi sensibilità e leggerezza. Dovremo quindi individuare, tra le tante appositamente disegnate per questa specialità un paio di canne che ci permettano di lanciare due categorie di zavorre: quelle leggere dai 20 ai 40 gr e quelle medie, dai 50 ai 80/100 grammi, avere una spiccata azione di punta e una vetta assolutamente sensibile in modo da avere una visione più chiara possibile di cosa sta avvenendo alla nostra esca. Per questa tecnica è da prediligere dal tramonto all’alba, come nel surf casting, ed in queste ore il problema è l’illuminazione, quindi organizziamoci anche con una buona lampada che non ci lasci a piedi nel cuore della nostra pescata.
Come lunghezza dai 4,0 ai 5,00 metri e di composta in 3 pezzi + vettini o di tipo telescopico. Altra caratteristica utile è la possibilità di avere la vetta intercambiabile, sulle telescopiche, che ci permette di utilizzare quella più adeguata alle condizioni meteo marine o alla tecnica che stiamo impiegando.
Altre informazioni
Peso | 0,850 kg |
---|---|
Dimensioni | 30 × 30 × 20 cm |
Tecnica | Surf Casting |
Corpo | Compatto in graphite |
Trattamento | Anti corrosione |
Cuscinetti a sfera | 4BB + 1RB Cuscinetto a rulli anti-inversione a presa rapida |
Bobina | Allungata conica in Alluminio DUAL TONE |
Anti reverse | Quick set Anti reverse System |
CFR | Rotore con effetto ciclonico |
Clip | Doppio presente sulla bobina |
Manovella | Alluminio con manopola rotonda in EVA |
Pignone | Ottone |
Archetto | Alluminio DOPPIO RINFORZO |
Rotore | Bilanciato elettronicamente con effetto BRAKE di freno |
Gear Ratio | 5,3:1 |
Peso | Grammi 460 |
Recupero a giro di manovella | Cm.104 |
Frizione | Kg.12,00 |
Rivenditore autorizzato | Patria Sport di Patria Mauro |