Mulinello Okuma Azaki 40
29,90€
Ottimo mulinello con un prezzo ottimo, ma con molta tecnologia che Okuma da a tutti i pescatori del mondo.
3 disponibili
Descrizione
Nuovo corpo compatto per questa nuova ed INNOVATIVA mulinello Okuma Azaki. Questo è un perfetto compromesso per chi desidera un mulinello molto versatile che possa soddisfare molteplici esigenze dei pescatori!! Il suo Design accattivante ed il suo corpo compatto lo rendono veramente un bel gioiello firmato OKUMA!! Molto ben curato nei particolari risulta attuale per tecnologia e forza. Azaki non si concentra solo sulle funzioni, ma anche sull’aspetto. La bobina è dotata di CFR (Cyclonic Flow Rotor Technology ) Azaki è un mulinello per abbinarlo ad una canna da spinning e risulta la scelta migliore per i principianti.
La pesca a spinning è una delle tecniche più affascinanti dell’universo pesca. Chiamato anche “lancia e recupera”, lo spinning consiste nel lanciare esche artificiali (di metallo, legno, resina, gomma, ecc.) e recuperarle, simulando l’azione di un pesciolino reale.
L’obiettivo è dunque quello di stimolare l’istinto dei pesci predatori. Infatti gli artificiali, recuperati in diverso modo, producono delle vibrazioni fortemente attiranti. Che si peschi a spinning in mare o acqua dolce, sono tantissimi i pesci insidiabili, così come sono numerosi gli approcci che si possono adottare.
Come pescare a spinning Se sei un neofita, sei atterrato nel posto giusto. Su PescaSpinning.net potrai trovare utili consigli ed approfondimenti su come pescare a spinning ed iniziare ad intraprendere questa tecnica tanto impegnativa e a volte frustrante, ma che però può regalare delle emozioni indescrivibili.
Per iniziare a pescare a spinning è necessario dotarsi della giusta attrezzatura.
Parliamo quindi di 1. Canna da spinning; 2. Mulinello; 3.Esche artificiali; 4. Filo trecciato per lenza madre; 5. Filo in fluorocarbon per terminale; 6. Minuteria (snap, aggancio ecc.) Ovviamente, l’elenco sopra varia in base al tipo di pesce e all’approccio che vorremo adottare. In altre parole, l’attrezzatura per pescare il luccio è diversa da quella per le trote, così come lo spinning al tonno non può essere comparato con quello alla spigola. Come iniziare quindi? il consiglio è quello di acquistare un’atrezzatura di medio livello, con caratteristiche utili per pescare i pesci più comuni nelle zone dove inizierai a praticare lo spinning. Su Patria Sport troverai tantissimi prodotti su attrezzatura per questa tecnica
Altre informazioni
Peso | 1.00 kg |
---|---|
Dimensioni | 30 × 30 × 30 cm |
Tecnica | Spinning |
Trattamento | Anti corrosione |
Cuscinetti | 1+1 Rulli |
Anti Reverse | Infinito |
Pignone | Ottone tagliato con macchinari ad alta precisione |
Bobina | Alluminio anodizzato |
Rotore | Bilanciato elettronicamente |
Frizione | Kg.8,00 Multi disco con olio Japan |
Manovella | Graphite |
Gear Ratio | 5,0:1 |
Peso | Gr.242 |
Recupero giro manovella | Cm.85 |
Capacità bobina | mm./mt.0.25/260 – 0.30/180 |